Costruisci Competenze Che Durano
Il nostro programma formativo sulla configurazione dei sistemi non promette miracoli, ma qualcosa di più concreto. Abbiamo sviluppato un percorso che parte da dove ti trovi adesso e ti accompagna verso una comprensione solida delle infrastrutture IT. Settembre 2025 segnerà l'inizio di una nuova edizione, pensata per chi vuole davvero capire come funzionano le cose.
Scopri il Percorso
Chi Ha Continuato a Crescere
Preferiamo raccontarti cosa è successo dopo. Questi professionisti hanno completato il programma tra il 2022 e il 2023, e siamo rimasti in contatto per vedere come le competenze acquisite si sono evolute nel tempo.
Lazzaro Ferri
Amministratore Sistemi
Timoteo Iadanza
Tecnico DevOps Junior
Alvise Guarnieri
Consulente IT Freelance
Il Viaggio Continua Dopo il Diploma
Seguiamo i progressi dei nostri partecipanti anche a distanza di tempo. Qui ti raccontiamo come si sviluppa tipicamente la crescita professionale nei primi anni dopo il completamento del programma.
Primi Sei Mesi: Le Fondamenta
Durante il programma sviluppi comprensione pratica di reti, server, virtualizzazione e scripting. Lavori su scenari reali in laboratorio. Non è teoria astratta — configuri sistemi veri, risolvi problemi concreti, costruisci confidenza attraverso la ripetizione e l'errore guidato.
Anno Uno: Ingresso nel Settore
La maggior parte trova posizioni entry-level o stage retribuiti nei sei mesi successivi. Helpdesk, supporto tecnico, assistenza sistemistica. Ruoli che permettono di applicare le competenze base mentre si continua a imparare. Alcuni impiegano più tempo — dipende dal mercato locale e dalla flessibilità geografica.
Anno Due: Specializzazione Graduale
Con esperienza sul campo, emergono aree di interesse. Sicurezza, cloud, networking avanzato, automazione. Molti iniziano certificazioni specifiche o approfondiscono tecnologie che usano quotidianamente. Le responsabilità aumentano progressivamente, così come la complessità dei problemi che possono affrontare.
Anno Tre e Oltre: Crescita Continua
A questo punto le traiettorie diventano personali. Alcuni passano a ruoli più senior, altri si specializzano ulteriormente, alcuni scelgono il freelancing. Il programma non garantisce un percorso specifico, ma fornisce strumenti solidi per continuare a evolversi professionalmente secondo le proprie inclinazioni.
Come Funziona il Programma di Configurazione Sistemi
Laboratori Pratici Settimanali
Trascorri più tempo configurando che ascoltando lezioni. Ogni settimana affronti scenari progressivamente complessi — da installazioni base a troubleshooting avanzato. Impari facendo, sbagliando e correggendo in un ambiente controllato.
Progetti Realistici con Feedback
Niente esercizi inventati. Lavori su configurazioni che riflettono situazioni aziendali reali. Ricevi feedback specifico da professionisti del settore che ti spiegano non solo cosa funziona, ma perché certe scelte sono preferibili ad altre.
Ritmo Sostenibile, Risultati Solidi
Sei mesi di impegno serio ma gestibile. Circa 15 ore settimanali tra sessioni guidate e pratica autonoma. L'obiettivo non è correre, ma costruire competenze che rimangono. Chi completa il percorso ha una base tecnica solida su cui continuare a costruire.
Comunità di Apprendimento Attiva
Impari insieme ad altri che condividono lo stesso percorso. Scambio di idee, troubleshooting collaborativo, supporto reciproco. Molti partecipanti mantengono contatti professionali anche anni dopo — la rete che costruisci vale quanto le competenze tecniche.